Home / Notizie / Gianni Pettenati ‘Quei bravi ragazzi’ Teatro out off Milano

Gianni Pettenati ‘Quei bravi ragazzi’ Teatro out off Milano

 


  

QUEI BRAVI RAGAZZI

Breve storia della canzone, raccontata a memoria

di e con Gianni Pettenati

 Teatro out off, Milano

Teatro Out Off

v. Mac Mahon, 16 – 20155 Milano   

domenica 15 maggio 2011 ore 21

 

Festa grande per i nostalgici al Teatro Out Off con Gianni Pettenati. QUEI BRAVI RAGAZZI Breve storia della canzone, raccontata a memoria di e con Gianni Pettenati e con Delia Rimoldi, Massimo Caroldi, Maurizio Dosi, Raffaele Kohler, Luca Macciachini, regia Gianni Pettenati,aiuto regia Maurizio Dosi

 

L’interprete di Bandiera gialla rievoca con nostalgia i vecchi tempi della canzone italiana, ripercorrendo 50 anni di storia del nostro Paese.

La passione di Gianni Pettenati per questo show, del quale è autore, interprete e regista, traspare da ogni gesto e sguardo: segue la musica e i compagni sulla scena con l’attenzione di un direttore d’orchestra. Dice lui stesso: «L’idea dello spettacolo è nata da un libro che ho scritto circa vent’anni fa: Quelli eran giorni, trent’anni di canzone italiana, e del prossimo, che pubblicherò sempre con la Ricordi, e che avrà lo stesso titolo dello spettacolo».

Lo spazio scenico è molto semplice, delimitato da un quadrato di luce, che avvolge gli attoricantanti. Unico elemento che stona leggermente è il fondale, assolutamente superfluo: un muro di mattoni rossi e due colonne, dalle quali Maurizio Dosi e Delia Rimoldi raccontano storie d’amore, anzi: di non-amore, perché – come dicono loro stessi – l’amore molto spesso è a senso unico.

Ma la canzone italiana non parla solo di questo. Il calcio da sempre occupa le mente di molti uomini – chi non ricorda La Leva Calcistica della Classe ‘68 di Francesco De Gregori e la risposta a tutte quelle fidanzate e mogli che si chiedevano: «Perché la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita?». Ma nelle cosiddette canzonette ritroviamo anche il tema della ricerca sempre più difficile di un lavoro, e del licenziamento – descritto in un gustoso siparietto in dialetto dal chitarrista Luca Machiacchini.

I nostalgici di quegli anni apprezzeranno di sicuro lo spettacolo, mentre per chi è più giovane lo show risulta discontinuo. I testi che intervallano i monologhi sono slegati tra loro e non tessono quel fil rouge che darebbe continuità a un’esibizione, il cui senso si rintraccia solo nel titolo.

Il disegno luci è pulito e preciso, perfettamente in linea con la drammaturgia – purtroppo si sono verificati piccoli errori nella tempistica che hanno causato la proiezione di coni di luce al momento sbagliato, immediatamente corretti.

Lo spettacolo si conclude dando modo agli spettatori di partecipare attivamente, intonando la canzone più famosa di Pettenati. A questo punto il pubblico si sente più che mai chiamato in causa: siamo noi la vera bandiera gialla.

 

Comunicato Stampa

Prenotel. 02.34532140 – lunedì ore 10 > 18 e martedì >  venerdì ore 10 > 20 Ritiro biglietti lunedì > venerdì ore 11> 13 e nei giorni di spettacolo anche dalle 19.30 Prevendita: Biglietti:  16,00 Euro  – costo prevendita e prenotazione 1,50 /1,00 Euro

Trasporti pubblici: tram 12/14  bus 78  Accesso disabili: con aiuto Teatro OUT OFF  v. Mac Mahon, 16 – 20155 Milano 

Tel.  02.34532140   Fax.  02. 34532105; E-Mail: info@teatrooutoff.it; Roberto Traverso Comunicazione.

 

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)