In concerto al Teatro Valle di Roma, ‘occupato’ da 73 giorni
7 settembre 2011
Guest: Marisa Laurito, Max Paiella e il trio “Lallo Sisters”
ARBORE E… “QUELLI DELLO SWING”
Renzo Arbore sul palco del Teatro Valle Occupato di Roma, il 7 settembre. Con la sua formazione: Renzo Arbore – voce e piano elettrico, Alberto Botta – batteria, Guido Giacomini –contrabbasso, Daniele Cordisco – chitarra elettrica, Attilio Di Giovanni – piano acustico, Carlo Ficini – trombone , Giorgio Cuscito – sax, Michael Supnick e Gianluca Galvani – tromba, Leo Sanfelice – pianista cantante.
Anche grandi ospiti con lui per la serata-evento: Marisa Laurito, Max Paiellae il trio vocale “Lallo Sisters” formato dalle cantanti pugliesi Mavy Mingolla, Paola Pierri e Eleonora Pascarelli. Renzo Arbore con questo concerto gratuito si esibisce al Valle Occupato a sostegno e in difesa del Teatro e della cultura più in generale. “Sarà una festa allegra” anticipa subito l’anchorman “dove senza prendersi sul serio “je daremo giù” al ritmo di “swing””. Attori, registi e maestranze da circa 73 giorni, infatti, sono barricati all’interno del teatro di Roma per scongiurare la privatizzazione dello storico teatro della Capitale e denunciare la condizione della cultura e di chi la produce nel nostro paese. I manifestanti vogliono che il teatro rimanga pubblico, «un bene comune».
Arbore, che con la sua Orchestra Italiana sta riscuotendo un enorme successo in giro per l’Italia, si ferma a Roma per portare la propria “doverosa” solidarietà ai manifestanti: “Difendo il Valle e la sua storia” dichiara l’artista “perché appena arrivato a Roma fu il primo teatro che conobbi. Ricordo di aver assistito ad una superba opera di Luchino Visconti e da allora ho sempre seguito il suo cartellone fino all’opera “Il Dolore” di Mariangela Melato nella scorsa stagione. Il Teatro Valle è patrimonio della nostra città che deve rimanere una “voce” del teatro italiano, una voce libera, espressione della contemporaneità e dei suoi diversi linguaggi.
“Il titolo dello spettacolo del 7 settembre al Valle” dice Arbore “ è “Quelli dello Swing”. Sul palco sono spalleggiato da celebri “guest”, tra gli altri, Maria Laurito, Max Paiella, le “Lallo Sisters” e miei compagni di jam session (i miei colleghi di “Meno siamo e meglio stiamo”) e qualche debutto collaudato nel recenti concerti swing a Trapani per conto della Fondazione Centro Studio Nick La Rocca e dedicati al mio regista scomparso da poco Riccardo Di Blasi”. Accanto ai molti “cavalli di battaglia”, Arbore e i suoi amici suoneranno anche celebri brani di ispirazione swing. Il concerto ha inizio alle ore 21.00 circa.
Ufficio stampa e Comunicazione RENZO ARBORE Daniele Mignardi Promopressagency – vincenza@danielemignardi.it – rif. Vincenza Petta