Home / Notizie / Pilar, ‘Cherchez la femme’ su ITunes e in radio

Pilar, ‘Cherchez la femme’ su ITunes e in radio

 

PILAR

SU ITUNES E IN RADIO “CHERCHEZ LA FEMME”

 

 

 

E’ disponibile su I Tunes e in radio “Cherchez la Femme” di Pilar (UpArt/Sony). Il singolo, firmato dalla stessa Pilar e da Bungaro, anticipa l’uscita del nuovo album “Sartoria Italiana Fuori Catalogo”, il prossimo 18 ottobre, su etichetta UpArt Records e distribuito da Egea Distribution.

Cherchez la femme”, un pop autoriale contemporaneo, sensuale, ironico e squisitamente acustico prende spunto dal celebre proverbio di matrice francese. Il testo della canzone  vuol demolire – con umorismo e irriverenza – una serie di luoghi comuni con cui troppo frequentemente vengono etichettate le donne: se non si riesce a venire a capo di un mistero, sicuramente c’è lo zampino di una donna, di certo è essa stessa causa del problema o porterà comunque alla fonte. Soluzione banale, semplicistica, come “attribuer le crime au majordome”, dare la colpa al maggiordomo.  Ad uomo arrogante si riconosce spesso ‘carattere’ e sicurezza di sé, di una donna che abbia un piglio deciso o un po’ nervoso la si dice nel mezzo dei ‘giorni della luna’ (A mon avis, elle a ses règles ). E troppo spesso, ancora, si tende a sottolineare una differenza di genere che risulta ormai un pò antica…il senso della canzone viene ironicamente spiegato nel primo ritornello: “Certains disent qu’il y a un « sixième sens » féminin / Mais franchement / Ce n’est rien d’autre que de l’intelligence” (alcuni sostengono esista il sesto senso femminile, ma francamente, non si tratta di nient’altro che intelligenza). Sull’ardita scelta del francese come lingua per il suo primo singolo, Pilar dice: “Quando Bungaro mi ha fatto sentire la musica di quella che poi sarebbe diventata Cherchez la Femme, è stato naturale pensare il testo direttamente in francese, che ben si sposa sia con l’ironia del testo sia con l’accentazione della melodia. Mi piace pensare a un tipo di musica che sia europea, mantenendo sempre delle radici fortemente italiane”.

Il videoclip della canzone è stato diretto da Vinicio Marchioni e Milena Mancini, ed è stato presentato il 16 settembre al cinema indipendente il Kino, dove il brano e il video hanno conquistato il plauso di oltre 350 spettatori selezionati nel mondo del cinema, della moda e della musica.

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)