Home / Notizie / Alfio Antico e il suo tamburo a cornice in Guten Morgen

Alfio Antico e il suo tamburo a cornice in Guten Morgen

 

 

Alfio Antico

Guten Morgen

 

 

 

Uscito per la Narciso Records e distribuito da Universal MusicGuten Morgen è il nuovo album del cantautore siciliano Alfio Antico:  11 brani che rivelano un’ispirazione intimista e solare, che guarda al mondo con impeto di rabbia verso chi deturpa la terra e la sua bellezza. Già presentato a The Place di Roma e La Feltrinelli di Palermo e Roma.

Al contempo le canzoni di Alfio esprimono un amore sincero ed elegiaco verso ciò che ancora lo stupisce ed emoziona: la sua terra  (Stidduzza Veniri), il ricordo tenero ed intenso della madre (Si virissi), il mito e le sue morbide atmosfere: ultima strenua difesa contro la barbarie quotidiana (Afrodite).Cunta li jurnati con Fiorella Mannoia.

Guten Morgen, “Buongiorno” in tedesco, rivela un artista unico nel suo genere per l’eclettismo che lo contraddistingue: musica, poesia, presenza scenica, gestualità.

Alfio Antico è un percussionista straordinario, nelle sue mani il tamburo esprime un’ispirazione poetica e teatrale dirompente, derivata dalla perfetta simbiosi tra istinto e tecnica, virtuosismo e genialità.

Il tamburo è dentro la sua espressività, ne è strumento, mezzo e fine: prima del linguaggio, la mano che danza sulla pelle ritma e accompagna la nascita del suono.

La poetica di Alfio non si esprime però esclusivamente attraverso lo strumento musicale, ma anche attraverso una ricerca di linguaggi e tematiche attuali ed antichi, eleganti e ruvidi, poetici ed ironici.

Alfio Antico descrive un mondo in cui all’uomo viene chiesto di trattare con rispetto ciò che lo circonda e lo arricchisce, dalle persone che lo accompagnano lungo la vita fino agli esseri inanimati, inermi ma ricchi di una voce misteriosa ed elegante che va colta e custodita come un tesoro prezioso. La lingua scelta è il dialetto siciliano, la lingua parlata tra i monti del siracusano dove Alfio ha trascorso gran parte della sua vita vivendo di pastorizia in simbiosi con la natura. L’album prende però il titolo da una canzone nella quale si racconta dell’incontro/scontro  tra un pescivendolo catanese e dei turisti tedeschi: Alfio conosce bene la quotidianità cittadina e il suo non è affatto un mondo avulso dal reale. La distanza da cui l’autore osserva la nostra contemporaneità gli garantisce, però, uno sguardo ironico e distaccato, acuto e smaliziato.

L’unicità e la straordinarietà del percorso artistico di Alfio Antico sono testimoniate dagli àmbiti toccati e dagli incontri fatti: dal teatro alla musica d’autore, dall’esperienza di Musicanova con Eugenio Bennato alla collaborazione con artisti quali Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla, Vinicio Capossela, Carmen Consoli e tanti altri. 

    TRACKLIST

 

01.  Cuccuruccù 02.  Guten Morgen 03.  Di cu sugnu 04.  Tutti li cosi vannu a lu pinninu

05.  Minutedda mia  06.  Si ti virissi 07.  Zimmuru smossu  08.  Afrodite 09.  Cunta li jurnati con Fiorella Mannoia 10.  Stidduzza Veniri 11.  U nasu

Fonte:Ufficio Stampa Narciso Records

 

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)