Home / Notizie / Cinematology Orchestra Italiana del Cinema, Roma 3 novembre ’11

Cinematology Orchestra Italiana del Cinema, Roma 3 novembre ’11

ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA

Diretta da Daniele Belardinelli

 

 

Cinematology, concerto multimediale

Per il VI festival Internazionale di Roma

 

3 novembre 2011 Galleria Alberto Sordi, Roma, a inviti

Prova generale ad ingresso gratuito

 

Nell’ambito del Festival internazionale del Film di Roma la Galleria Alberto Sordi (già Galleria Colonna) ospita il 3 novembre p.v. alle 21,30 un eccezionale evento ad inviti, dedicato alla musica sul grande schermo.La prestigiosa Orchestra Italiana del Cinema diretta dal maestro Daniele Belardinelli darà vita a Cinematology, un viaggio multimediale fra alcune tra le più celebri colonne sonore del cinema italiano ed internazionale, con le musiche di Nino Rota, Piero Piccioni, Nicola Piovani, Alessandro Cicognini, Hanz Zimmer, Carlo Rustichelli,Max Steiner e John Williams.La formazione  di ben 63 eccellenti professori d’orchestra e 30 elementi del coro, per la maggior parte sotto i 30 anni dando vita a una coinvolgente  esperienza sinestetica di musica e immagini. L’Orchestra Italiana del cinema è residente presso gli studi   Forum Music Village di Roma, storica sede della colonna sonora fondata alla fine degli Sessanta da Luis Bacalov, Ennio Morricone, Piero Piccioni e Armando Trovajoli.Il progetto Orchestra Italiana del Cinema, concepito e fortemente voluto da Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra e direttore artistico dell’iniziativa, ha come obiettivo la promozione e la rappresentazione dello straordinario patrimonio artistico della colonna sonora italiana. Scopo primario dell’O.I.C. è  quello di rappresentare un’eccellenza italiana con il più ampio coinvolgimento dei migliori giovani talenti nonché quello di recuperare, restaurare e promuovere le partiture dei capolavori del grande schermo grazie alla collaborazione con Enti, Associazioni, Fondazioni ed Archivi pubblici e privati, oltreché autorevoli maestri trascrittori.
Tale concerto sancirà inoltre l’avviamento di una costruttiva collaborazione tra l’Orchestra Italiana del Cinema e l’autorevole Conservatorio di Santa Cecilia con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i migliori diplomandi e diplomati nei futuri progetti didattici e concertistici dell’O.I.C. .
La prova generale del concerto, senza proiezioni, avverrà a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) il giorno 3 novembre 2011 alle ore 16.30 presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia in Via dei Greci 18 , Roma.Il programma, quale omaggio al grande cinema internazionale, porterà in scena alcuni tra i più significativi temi del grande schermo tratti da celebri film quali La dolce vita, 8 e 1/2, E.T., Schindler’s List, Via col vento, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano, La vita è bella, Riso Amaro, Il gladiatoreDino Gasperini, assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale e Valter Mainetti, presidente di Sorgente Group hanno reso possibile questo evento.

 

Maggiori informazioni al sito www.orchestraitalianadelcinema.it

 
 Ufficio Stampa: Elisabetta Castiglioni Tel/Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014 elisabetta@elisabettacastiglioni.com

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)