venerdi 6 ore 21,45
Enrico Bracco 5et presentazione CD “UNRESOLVED”- tessera annuale €10 compresa consumazione
Enrico Bracco, chitarra
Pietro Lussu, pianoforte
Stefano Nunzi, contrabbasso
Andrea Nunzi, batteria
Daniele Tittarelli, sax alto
Hanno scritto:
“…e piace quel clima di nervosa mai rilassata creatività che s’instaura” G.Maletto (Musica jazz)
“…alla posizione quattro del suo secondo cd il chitarrista romano Enrico Bracco <http://www.jazzitalia.net/artisti/enricobracco.asp> parla di “scarabocchi”. Ascoltando la traccia, densa di un arpeggio raffinato e di ottima tenuta tecnica, si ha la sensazione della profondità che solo gli scarabocchi sanno dare: piccoli tocchi di linee e colori, indefiniti per statuto, frutto di impazienza, attesa, noia o semplicemente dell’essere liberamente artisti, come un bambino che ha foglio e pennarello davanti a sè. Non si hanno la rigidezza del disegno, certo non si ha neppure un’opera d’arte in molti casi, ma si può cogliere la freschezza della prospettiva di osservazione. Enrico Bracco <http://www.jazzitalia.net/artisti/enricobracco.asp> compone nove delle dieci tracce di Tjololo proprio con questa spontaneità espressiva. Non mancano naturalmente passaggi articolati, citazioni ricche di studio e tradizione, sonorità di forte reminescenza “cool” ma tutto il disco è permeato di giovinezza jazzistica”
A. Armando (Jazzitalia.net)
“…il leader si dimostra peraltro raffinato arrangiatore, attento ad una costruzione di rigoroso equilibrio e freschezza comunicativa. La produzione tedesca del CD costituisce, poi, un’ulteriore testimonianza del largo credito di cui gode il nostro jazz in Europa”
M. Zerbo (All About Jazz)
sabato 7 ore 21,45
LOKOMOTIVE TRIO feat. Luca Aquino presentazione CD “MIGRAZIONI” tessera annuale €10 compresa consumazione
Tommaso Folchetti, pianoforte
Mario Mazzenga, contrabbasso
Giulio Marcelli, batteria
Special guest Luca Aquino, tromba e flicorno
Il LokoMotive Trio, formato da Tommaso Folchetti al pianoforte, Mario Mazzenga al contrabbasso e Giulio Marcelli alla batteria, presenta il nuovo progetto musicale “Migrazioni”, prodotto dall’etichetta JazzOff Collection, nata dall’esperienza di Atina Jazz Festival.Composizioni e brani originali di grande ispirazione, dove improvvisazione e contaminazione con sonorità mediterranee superano le gabbie tradizionali della musica per raggiungere, forse, un “non luogo” e “un non tempo”, in cui la libertà musicale è la chiave di tutto.
Le musiche del trio sono sicuramente molto vicine a quelle che possono essere alcune sonorità della musica contemporanea europea: atmosfere viaggianti, che spaziano tra il Mediterraneo ed i Balcani, dal freddo nord al profondo sud di questo continente, dalle montagne alle profondità del mare. E il jazz si trasforma in tal modo in qualcosa di diverso, di nuovo, di ancora possibile.Provenienti da diverse esperienze artistiche, i tre musicisti trovano proprio nella diversità il giusto equilibrio e la tensione emotiva più appropriata per esprimere la loro individualità musicale. Che si tratti di improvvisazione o meno, il materiale melodico che passa tra le loro mani si trasforma in un work in progress interessante e dinamico, volto sempre a cercare angoli in penombra in cui la luce che arriva è intima e affascinante. Il disco Migrazioni è stato presentato in anteprima nazionale durante la XXV edizione di Atina Jazz Festival, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e di critica.
Al progetto originale in trio, si è aggiunta la presenza del trombettista Luca Aquino, giovane ma già ricco di esperienza artistiche importanti a livello internazionale. Migrazioni assume così un nuovo volto, una nuova strada da percorrere…
**
Music Inn largo dei Fiorentini, 3 – Roma tel. 06-68806751
www.musicinn.eu info@musicinn.eu ufficiostampa@musicinn.eu