Home / Notizie / Festa S. Ilario D’Enza (RE) musica e canzoni luglio 2015

Festa S. Ilario D’Enza (RE) musica e canzoni luglio 2015

 

 

 

 

Festa S. Ilario D’Enza (RE)

 

Arena Augusto Daolio Parco San Rocco 8 – 19 luglio 2015

tra gli ospiti

Dodi Battaglia, Tommy Emmanuel, Nomadi, Andrea Mingardi, Mogol

 

 

 

 

 

redazionale

Comune in provincia di Reggio Emilia, S. Ilario D’Enza festeggia la musica made in Italy dal 8 luglio al 19 luglio nel parco dedicato ad Augusto Daolio. Autore dei testi de I Nomadi, complesso fondato nei primi anni ‘60 con Beppe Carletti, Daoglio era di Novellara un paese del reggiano.

Con le temperature in aumento, cresce anche la voglia di stare all’aperto per ascoltare buona musica. Un luglio musicale ricco di concerti e musica d’autore tra il tipico gnocco fritto, balera e musica.

Nelle serate ad ingresso libero sono previsti Bandaliga con Max Cottafavi, Sabrina Paglia con un tributo a Mina e Mia Martini, Gli Spendidi con in tributo a Jovanotti, Coffee Band, Tania e le canzoni di Laura Pausini, Fabio Ricci e le canzoni di Renato Zero, Canne da Zucchero cantano Zucchero.

Alla Festa S.Ilario, oltre a serate all’insegna della musica da ballo, sono previsti tre concerti che vedranno sfilare sul maxi-palco dell’arena alcuni dei protagonisti più importanti della musica italiana. Un lungo viaggio che passa attraverso il pop-rock  con contaminazioni blues sotto la direzione artistica di Franco Pulvirenti.

 

Si parte venerdì  10 luglio con l’insolita coppia formata dal bluesman Andrea Mingardi e dal paroliere Mogol. Tra musica e memoria, il cantante bolognese, dotato di una delle voci più calde e suadenti del panorama musicale tricolore, dialogherà con Mogol, il paroliere della canzone d’autore che va da Mina a Lucio Battisti. Sarà un’opportunità per riascoltare tante canzoni di Mingardi ma anche per ripercorrere il repertorio di Mogol. Le loro “Canzoni di una vita”, rappresenteranno anche il pretesto per attraversare la storia del nostro Paese, tra ricordi, aneddoti e personaggi.

 

Sabato 11 luglio, sotto i riflettori Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh, la band più longeva del pop-rock di casa nostra. Sul palco con lui, Tommy Emmanuel, chitarrista australiano di fama internazionale. Si tratta di un evento unico che vede protagonisti due artisti che da qualche tempo hanno stretto una importante collaborazione che rientra nel progetto “Noi e la musica”.

 

Mercoledì 15 luglio un altro evento musicale da non perdere, con il live dei Nomadi. Una data importante per la band di Beppe Carletti e compagni che nonostante i concerti sold-out da tempo, non si esibivano vicino alla brezza dell’Enza. Per i fans, sarà anche l’occasione per riascoltare il repertorio dei musicisti di Novellara, con oltre 50 anni di carriera alle spalle e per assaporare i nuovi brani tratti dall’album “Lascia il segno”.

 

 

https://www.facebook.com/festa.santilariodenza?fref=ts

 

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)