I 5 CONTINENTI DELLA VAL D’AKRAGAS
13-15 MAGGIO AGRIGENTO
Film di Crialese ‘Nuovomondo’,Convegno ‘Lampedusa come Ellis Island’
Musica e coreografie della Val d’Akragas
Musica con Tom Sinatra e la sua band
REDAZIONALE
Tutto pronto per “ I 5 Continenti del Val d’Akragas : America “ in programma dal 13 al 15 maggio 2011.
Una manifestazione realizzata grazie soprattutto al contributo di privati che hanno deciso di investire la loro immagine su iniziative culturali di grande spessore.Un chiaro esempio di come e’ possibile armonizzare l’impegno del pubblico col sostegno di fondi privati su eventi di cultura di grande interesse.L’evento di quest’anno e’ dedicato all’America rappresentando la vicenda dell’emigrazione attraverso una pellicola del film di Crialese ” Nuovomondo” per le scuole ed un Convegno dal titolo: ‘’Lampedusa come Ellis Island’’ con la presenza di studiosi e esperti del fenomeno.
L’evento di spettacolo avra’ la partecipazione straordinaria di Tom Sinatra che ha curato la direzione musicale e la sua band romana – tutti musicisti Rai della trasmissione in Famiglia di Michele Guardi’ e di tanti altri artisti siciliani che presenteremo alla conferenza stampa – ognuno dei quali con un ruolo specifico.
La manifestazione intende raccontare il viaggio di alcune famiglie verso l’America, assaporando i colori, i costumi, e le musiche di molti paesi, grazie alla professionalità della Scuola Bailart di Franco Cappello e la sua famiglia che ha curato, artisticamente, le coreografie rappresentate dalla Scuola Val d’Akragas.
Ancora una volta il Val d’Akragas si trasforma in una scuola di folklore internazionale in grado di elaborare progetti innovativi di grande attualità. La città di Agrigento diventa, città di Migranti, crogiuolo di culture, costumi e leggende, trasformandosi in una carovana di viaggio variegata nel quale convivono e si fondono le tradizioni popolari e le danze ed i movimenti scenici.Lo spettacolo intende rilanciare l’attivita’ della Scuola Val d’Akragas e rappresentare il lungo percorso iniziato negli anni 50 nel rispetto della tradizione con uno sguardo alla innovazione e al futuro.
‘Un impegno assunto per ricordare la memoria della terra di Sicilia nel segno presente della integrazione, della solidarietà e dell’accoglienza tra i popoli’ ha affermato Lello Casesa, presidente della scuola Val d’Akragas.
Dopo la pellicola del film “ Nuovomondo “ di Crialese presso il Liceo Classico Empedocle di Agrigento alla presenza di docenti e Preside Anna Maria Sermenghi si svolgerà il 14 maggio con inizio alle 9,30 il convegno internazionale di studi Emigrazione ed Immigrazione dal titolo “ Lampedusa come Ellis Island “ presso il Collegio dei Filippini. Previsti numerosi interventi tra storici ed esperti del fenomeno : uno storico, un rappresentante degli industriali, un rappresentante della Chiesa, un rappresentante del Ministero degli Affari Esteri – Consulta Emigrazione New York, un Deputato del Parlamento Europeo, un docente del mondo accademico, un Dirigente Scolastico, rappresentati istituzionali vari. Il Convegno e’ destinato alle classi del Liceo Classico Empedocle ed ai giovani Universitari ed intende dare centralità alla situazione attuale del mondo arabo.
Ancora una volta il Val d’Akragas si trasforma in un contenitore di progetti in grado di elaborare idee e proposte innovativi di grande interesse. Un impegno assunto per promuovere momenti di integrazione, solidarietà ed accoglienza dei popoli della terra.
REDAZIONALE