Patrocinio gratuito dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia
Patrocinio gratuito Acireale
Per avere subito tutte le nuove informazioni iscrivetevi nella
Pagina FB di Scénario musica : Il VOLO, sei concerti in Sicilia tra arte ed emozioni
#ilvoloseiconcertinsiciliaconcorso
Youtube VIDEO
I edizione Certamen giornalistico
Scénario musica
riservato a giovani fra i 13 e 20 anni
con una sezione speciale per tutti senza limiti di età
‘Il Volo, sei concerti in Sicilia tra arte ed emozioni’
‘’Il Volo, Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble.
Sei concerti in Sicilia in luoghi archeologici e storici come la Valle dei Templi ad Agrigento, Teatro Antico di Taormina e Teatro di Verdura a Palermo.
In mezzo al pubblico tra emozioni, musica, arte vocale e interpretativa, e intermezzi in lingua siciliana ed abruzzese’’.
L’iniziativa
-è In linea con le proposte dell’Odg, (Ordine dei Giornalisti nazionale), che promuove tra i giovani la lettura dei giornali, un corretto modo di informare e ‘’la valorizzazione della attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio’’(www.odg.it – sezione “Il giornale nelle scuole”)
Inoltre è
-in linea con le direttive del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)per la diffusione della musica a tutti i livelli scolastici e la scelta della tipologia ‘’redazione di un ‘saggio breve’ o di un ‘articolo di giornale’ ‘’ nella prova scritta degli Esami di stato di istruzione secondaria superiore.
Destinatari
Giovani di età compresa fra i 13 e 20 anni
Nel caso di studenti , rispetto all’obbligo formativo, dovrà essere indicata scuola e classe di provenienza.
Se universitari o lavoratori dovrà essere indicata Università degli studi o Corso professionale o lavoro.
Una sezione speciale aperta a tutti, esclusi giornalisti iscritti all’Ordine e docenti, senza limiti di età.
Sezioni
Due le sezioni giovani previste:
-Prima sezione -Ragazzi fra i 13 e 15 anni
Per loro si richiede la stesura di un racconto inedito con caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi.
Il testo, con titolo e sommario, deve essere accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi)
-Seconda sezione-Ragazzi dai 16 ai 20
Si richiede stesura di un saggio breve o di un articolo di giornale inedito che, oltre alle predette caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi includa argomentazioni, valutazioni, opinioni opportunamente motivati.
Il testo accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi)
-Sezione speciale- per tutti senza limiti di età (con esclusione di giornalisti e docenti).
Si richiede la stesura di un saggio breve o di un articolo di giornale inedito con caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi, includendo argomentazioni, valutazioni, opinioni opportunamente motivati.
Il testo accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi).
Si ricorda che gli elaborati devono essere frutto del lavoro dell’autore, per le citazioni deve essere indicata la fonte; in caso contrario, la Commissione si riserva il diritto di esclusione.
In merito alle fotografie sono escluse quelle coperte da copyright o tratte da siti con o senza licenza di libero utilizzo; oltre all’esclusione di selfie ,fotomontaggi,manipolazioni con fotoritocchi. Possono essere modificate soltanto nella luminosità o contrasto,colore.
In ogni caso le fotografie costituiscono un completamento all’elaborato e non elemento di valutazione.
Invio elaborati e date
I testi in PDF dovranno essere di :
massimo una cartella e mezzo, parole 930, carattere Calibri (corpo), formato 11.
Per la prima sezione: comprensivo di Titolo e Sommario.
Per la seconda sezione e la sezione speciale: comprensivo di Occhiello, Titolo e Sommario.
Le fotografie possono essere a colori o in B/N, in formato digitale o analogico digitalizzato, con estensione jpg o jpeg, a 150 dpi.
Correlati da:
Gli elaborati prodotti dovranno pervenire corredati da nome e cognome, dal consenso al trattamento dei dati personali (come da scheda) e dell’allegato 1, scheda di partecipazione..
Data ultima prevista per l’invio: mercoledì 30 settembre 2015.
N:B: La data di scadenza indicata del 30 settembre sarà posticipata. Alcuni docenti ci hanno fatto notare che per gli studenti è meglio attendere l’inizio delle lezioni ed aspettare che carburino un po’. La nuova data verrà comunicata.
DATA DI SCADENZA
La data di scadenza è stata fissata per il 31 gennaio 2016
Indirizzo di Posta elettronica : certamen@scenariomusica.com
Risultati
Gli autori selezionati saranno avvisati tramite notifica mail, telefonicamente ed i risultati pubblicati sul sito della rivista.
Nota
I servizi e le foto inviati non saranno restituiti e resteranno a disposizione della redazione di Scénario musica che li conserverà . Ci si riserva la possibilità di riprodurre materiale didattico/divulgativo con i contributi inviati senza corrispondere alcuna remunerazione o compenso agli autori.
I servizi potranno essere pubblicati sul sito, nonché utilizzati per la realizzazione di mostre o iniziative a scopo didattico, divulgativo ed educativo.
Ci si riserva la possibilità della creazione di un opuscolo con i lavori inviati.
L’invio dell’opera per la partecipazione al concorso implica il possesso di tutti i diritti dell’opera stessa e solleva da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto del servizio.
La registrazione per la partecipazione al concorso costituisce e comporta accettazione integrale del presente regolamento, nonché espressione del consenso al trattamento dei dati personali per le finalità indicate nell’informativa pubblicata. I dati anagrafici rilasciati all’atto della registrazione saranno trattati a norma del D.Lgs 196/2003. Il rilascio, ad opera dei partecipanti, dei propri dati anagrafici equivarrà ad implicita autorizzazione alla pubblicazione del proprio nome e cognome, indicati all’atto della registrazione, negli spazi inerenti ed in tutte le iniziative correlate.
Commissione giudicatrice
Presidente di commissione, un giornalista dell’ OdG Sicilia
Giornalisti di Acireale e/o Catania; Naro e/o Agrigento; Marsala e/o Palermo.
Docenti di Acireale ; Naro ; Marsala.
Un rappresentante de Il Volo Naro Fan club a.c.r.
Rappresentanti di altri Fan Club de Il Volo [da valutare]
N.B. Naro (AG) è la città di Piero Barone; Marsala (PA) è la città di Ignazio Boschetto.
Griglie di Valutazione
Le griglie di valutazione verranno stabilite in accordo dalla Commissione che potrà fare riferimento a quelle usate negli istituti di II grado, secondo le modalità degli Esami di stato pubblici.
Premi
Per i primi tre classificati delle tre sezioni:
-Pubblicazione sulla rivista Scénario musica
-Una targa
-[altri premi da stabilire]
Per tutti :
-un attestato di partecipazione
I vincitori dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione, in caso di impedimento a presenziare la giuria provvederà allo scorrimento della graduatoria.
Cerimonia di premiazione
Primi giorni di novembre in un luogo Istituzionale.
Per i vincitori le spese di viaggio sono a loro carico.
Città [da stabilire] fra Acireale, Naro, Marsala.
Nel corso della serata riceveranno un attestato i diciassette studenti della IIB Liceo Scientifico Archimede di Acireale, autori di un video servizio di cronaca su Acireale.
Allegato 1- Scheda
‘Il Volo, sei concerti in Sicilia tra arte ed emozioni’
Prima Edizione
Concorso giornalistico Scénario musica
riservato a giovani fra i 13 e 20 anni.
Scheda di partecipazione
Nome e cognome
Data di nascita
Città________________________________________________CAP____________
Indirizzo _____________________________________N.civico______Prov.____
Telefono________________email__________________
Scuola e classe di proveniente (per gli studenti di Scuola media I e II grado)_____________________
Oppure
Università degli studi _______________________
Oppure
Luogo di lavoro o corso professionale ________________________
Oppure
Professione _________________________
Città e data Firma olografa *
_______________ ________________
*Per i minori deve essere apposta anche la firma dei genitori o di chi ne fa le veci. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54).
** La registrazione per la partecipazione alla iniziativa costituisce e comporta accettazione integrale del regolamento, nonché espressione del consenso al trattamento dei dati personali per le finalità indicate nell’informativa pubblicata. I dati anagrafici rilasciati all’atto della registrazione saranno trattati a norma del D.Lgs 196/2003. Il rilascio, ad opera dei partecipanti, dei propri dati anagrafici equivarrà ad implicita autorizzazione alla pubblicazione del proprio nome e cognome, indicati all’atto della registrazione, negli spazi inerenti ed in tutte le iniziative correlate.
Patrocinio gratuito
Stemma di Acireale