I Concerti
dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania
di Antonino Conti
I Concerti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania iniziati il 7 febbraio si concluderanno venerdì 24 aprile 2015.
Undici concerti che l’Istituto, inserito nell’European Higher Education Area, organizza ad ingresso libero presso il Palazzo della Cultura.
Con sale dotate di ottimi pianoforti e acusticamente buone Il Palazzo della cultura offre sicuramente spazi adeguati. I concerti in programma ogni sabato prevedono esibizioni che spaziano in vari generi musicali, dal 1600 a quelli contemporanei. Eseguiti perlopiù da musicisti solisti, ma anche da quintetti d’archi, chitarristi, e e da un ottimo Ensemble di Fagotti ed il celebre Trio Johannes, un violinista, un pianista ed un violoncellista, che è considerato uno dei più importanti ensemble di musica da camera nel panorama internazionale. Quest’ultimi si sono esibiti giorno 18 aprile con dei pezzi di Beethoven di Brahms e di Astor Piazzolla, un evento che in molti non hanno certo perso.
Tali concerti hanno offerto la possibilità ad alcuni studenti del conservatorio di Catania di esibirsi. Giorno 7 marzo lo studente Federico Scrofani,pianista, da solista ha eseguito pezzi di Beethoven, Franz Liszt e di Fryderyk Chopin, una giornata indimenticabile per chi ha avuto la possibilità di poter assistere all’evento. Il futuro del ragazzo si presenta molto ambizioso e pieno di occasioni di successo.
Un altro appuntamento molto atteso per pienezza di esibizioni e varietà è stato sabato 11 aprile con l’Ensemble di fagotti formato da 6 fagotti, 1 controfagotto ed 1 violoncello e musiche che hanno spaziato da Brahms a Lennon, McCartney a Nino Rota.
L’ultima serata del 24 aprile da non perdere è con Linda Vinciullo al flauto e Claudia Aiello al pianoforte.
Via Istituto Sacro Cuore, 3 – Via Etnea 517, Catania – 95125 CATANIA – Tel. 095/437127
http://www.istitutobellini.it