Home / Notizie / I Promessi Sposi, musica danza recitazione-11 luglio Il Vittoriale degli Italiani

I Promessi Sposi, musica danza recitazione-11 luglio Il Vittoriale degli Italiani

 

 

 NUOVO FESTIVAL DEL VITTORIALE TENER-A-MENTE

CELEBRA

           IL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA

11 luglio 2011

 

‘I Promessi Sposi’ di Alessandro Manzoni

Reading Massimiliano Finazzer Flory  

Gilda Gelati, prima ballerina della Scala 

violinista Elsa Martignoni

 

Nell’anno dedicato alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, non poteva mancare l’omaggio del “Nuovo festival del Vittoriale – Tener – a – mente” che ricorderà, lunedì 11 luglio, dopo la consegna del Premio ‘Il Vittoriale’, questo importantissimo traguardo con un evento culturale che unisce la recitazione, la danza e la musica ad uno dei più grandi affreschi storico-letterari del nostro paese: I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Arriva sul palco del “Nuovo festival del Vittoriale -Tener – a – mente” il Reading di e con Massimiliano Finazzer Flory accompagnato sul palco della Prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, Gilda Gelati.

 La scelta di questo spettacolo ha, per il Festival del Vittoriale, una doppia valenza simbolica. Con questa lettura – interpretazione, infatti, da una parte si vuole rendere omaggio ad una figura, quella del Manzoni, che non solo è stato uno dei testimoni dell’Unità d’Italia come senatore del Primo parlamento dell’Italia Unita ma anche colui che ha contribuito a divulgare il mezzo auspicato di questa unità, la lingua, e lo ha fatto sia attraverso la sua opera di scrittore sia in veste di Presidente della commissione parlamentare della lingua italiana; dall’altra parte, si vuole ripercorrere un’opera, I Promessi Sposi, che rappresenta da sempre un grande specchio della storia italiana in cui generazioni di uomini hanno ritrovato e continuano a trovare il riflesso dei loro sentimenti, tradizioni, contraddizioni e virtù. 

In questa riduzione drammaturgica, che si avvale della collaborazione del direttore del Centro Nazionale di Studi Manzoniani Gianmarco Gaspari,  si mette in scena un estratto ideologico dei capitoli VI, VIII, XII, XXI, XXXIV e XXXVIII in cui i personaggi, Don Rodrigo, Fra Cristoforo, Lucia, l’Innominato, Renzo e il popolo, vengono rappresentati come figure shakespeariane, in perenne conflitto con se stesse. Alessandro Manzoni, invece, in questo viaggio teatrale, incontrerà i maggiori compositori dell’Ottocento italiano per regalare al pubblico un’emozione senza tempo.

Sul palco insieme a Finazzer Flory, oltre alla prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Gilda Gelati anche la violinista dell’Orchestra Giuseppe Verdi di Milano Elsa Martignoni che eseguirà musiche di Verdi, Bellini, Rossini e Paganini. Lo spettacolo arriverà al Vittoriale dopo un’importante tournée negli Stati Uniti, in otto città diverse tra New York e Los Angeles. 

“Così, dico, l’unità dell’Italia, quel desiderio senza speranza

di tanti eletti ingeni che, nelle sue diverse parti, nel corso di più secoli,

avevano saputo vedere in ciò solo il mezzo con cui potesse levarsi

dal suo letto di dolori e di vergogne, e rendersi pari in dignità

e non inferiore in forza agli Stati che la tenevano oppressa,

perché divisa… quella unità… poté, a un momento dato,

esser riconosciuta dal consenso generale, si potrebbe dire unanime,

degl’Italiani come la sola desiderabile”.

Alessandro Manzoni

 

Info su: www.anfiteatrodelvittoriale.it

Ufficio Stampa ‘Nuovo Festival del Vittoriale’ ufficiostampa@anfiteatrodelvittoriale.it  Responsabile Romina Lombardi romina_lombardi@virgilio.it; Addetta Stampa Paola Medori paola.medori@tin.it

 

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)