MATTEO MUSUMECI ed il suo ensamble in Concerto ‘Pentagramma Cromato’
Catania, 13 aprile 2011 Teatro Brancati primo Concerto aperitivo per compositori contemporanei
Pentagramma Cromatico con suite da Aitna, Classe di ferro, Un siciliano a Parigi, L’uomo che incontrò se stesso, Stormy Time – sinfonia senza tempo. Musiche per il teatro e per balletto composte arrangiate e dirette da Matteo Musumeci con le scene virtuali di Ottavio Anania. Una selezione delle musiche scritte dal compositore Matteo Musumeci per il teatro, per concerto e per balletto, appositamente rivisitate ed arrangiate per la seguente formazione : pianoforte, violini , viola, violoncello, contrabbasso, clarinetti e sassofoni. Il concerto vuole essere uno spettacolo, espressione d’arte a tutto tondo, un pentagramma su cui scrivere note ma anche colori, immagini . Attraverso, infatti, scene di luci, immagini e colorati dipinti e disegni, estemporaneamente realizzati e proiettati durante l’esecuzione dei singoli brani dal pittore-scenografo Ottavio Anania, le note e le emozioni in musica prenderanno vita.
La formazione è composta da Matteo Musumeci,Pianoforte; Gaetano Cristofaro,Clarinetti e Sassofoni; Alessandro Cortese, primo Violino; Emilia Belfiore,secondo Violino;Aldo Randazzo, Viola;Alessandro Longo, Violoncello; Alberto Amato,Contrabbasso.
Il concerto è il primo della rassegna dedicata dalla Associazione Città Teatro ai compositori contemporanei al Teatro Vitaliano Brancati di Catania,via Sabotino 4 tel 095.530153 .
Un cartellone di tre appuntamenti che ha per protagonisti le musiche di scena, le colonne sonore e le sinfonie di tre giovani compositori tutti siciliani e accomunati dalla scrittura di musiche di scena per il teatro: MATTEO MUSUMECI-RUGGIERO MASCELLINO-JOE SCHITTINO . Mercoledì 13 Aprile 2010 alle ore 20.30 sarà il catanese Matteo Musumeci ad inaugurare con il suo ensamble il ciclo dei concerti, il 20 Aprile toccherà al palermitano Ruggiero Mascellino ed il 20 maggio sarà la volta di Joe Schittino. Matteo Musumeci, autore, tra gli altri del brano Resta qui successo internazionale composto per Andrea Bocelli ed incluso nel disco di platino, Cieli di Toscana, e dell’Opera in due atti Aitna, edita da Suvini Zerboni, Mercoledì 13 Aprile 2011 alle ore 20.30 al Teatro Vitaliano Brancati, eseguirà con il suo ensamble il concerto “Pentagramma Cromatico” Una selezione delle musiche scritte da Matteo Musumeci per il teatro, per concerto e per balletto, appositamente rivisitate ed arrangiate per la seguente formazione : pianoforte, violini , viola, violoncello, contrabbasso, clarinetti e sassofoni. In programma suite dalle musiche di scena composte per spettacoli teatrali di successo prodotti,tra gli altri, dal Teatro Stabile di Catania e dal Teatro Biondo di Palermo, tra cui spiccano Classe di ferro di Aldo Nicolaj (con Tuccio Musumeci e Marcello Perracchio) e L’Uomo che incontrò se stesso di L.Lunari ; la Suite tratta dall’opera lirica Aitna , brani per balletto composti per il Gala Internazionale della Danza organizzato dal Prague Ballet ed eseguiti al Teatro Nazionale dell’Opera di Praga; gli inediti Stormy Time – sinfonia senza tempo, e SUD, quartetto in La minore . Il concerto vuole essere uno spettacolo, espressione d’arte a tutto tondo, un pentagramma su cui scrivere note ma anche colori immagini. Attraverso infatti bozzetti scenografici estemporaneamente realizzati e, proiettati durante l’esecuzione dei brani, dallo scenografo Ottavio Anania, le note e le emozioni in musica prenderanno vita e le scene si animeranno attraverso la musica . Matteo Musumeci al pianoforte, eseguirà una selezione di musiche appositamente rivisitate ed arrangiate per la seguente formazione Design Lorenzo Guarnera- Foto di Giuseppe Messina Teatro Vitaliano Brancati,via Sabotino 4 Catania tel 095.530153 www.myspace.com/matteomusumeci; www.myspace.com/aitna www.facebook.com/matteomusumeci
Pubbliche Relazioni:Claudia Catalano tel.329.2726174;Ufficio stampa Salvo Ricco. |
REDAZIONALE