Home / Notizie / Mattia De Luca singolo ‘So?’ e video Alex Infascelli

Mattia De Luca singolo ‘So?’ e video Alex Infascelli

Il cantautore e compositore della Sugar lancia il suo secondo brano “So?”

 

Con il nuovo singolo “So?”, ed il video diretto da Alex Infascelli, Mattia De Luca, giovane cantautore della Sugar Music, torna sulla scena musicale dopo la sua partecipazione a Sanremo nella sezione Nuova Generazione.“So?” è il secondo brano dell’artista, estratto dall’album “Dreamers” disco d’esordio che conta già di collaborazioni eccellenti come Francesco Tricarico e Pacifico, con undici brani (più due bonus track) in italiano e inglese, tutti prodotti da Phil Palmer. In programmazione radiofonica in questi giorni, “So?” da voce alla ribellione nei confronti di una società vista come bigotta e preconfezionata. Nasce un brano che nella su interezza risulta diretto nell’esprimere i forti sentimenti che un’attenta composizione riesce a comunicare con intensità. Scritto e composto dallo stesso De Luca, la sua uscita è accompagnata dal video del brano che sarà diretto tra qualche giorno da Alex Infascelli, regista già di videoclip di Ligabue, Daniele Silvestri ed Elisa. Dopo essersi diplomato alla Marymount school of Rome, ed aver frequentato il il Berklee College of Music di Boston, Mattia approda al Festival di Sanremo con “Non parlare più”, brano composto da lui stesso e scritto insieme a Francesco Tricarico. Il cantautore classe 1985, è autore e compositore di tutti i testi del suo album. Mattia De Luca nasce a Roma nel 1985. Inizia ad avvicinarsi con passione alla musica da bambino, cantando e suonando il pianoforte da autodidatta. Si diploma alla Marymount school of Rome, dove sviluppa una conoscenza eccellente della lingua inglese. A diciotto anni Mattia si trasferisce a Boston per frequentare il Berklee College of Music, inseguendo il sogno di una carriera come cantautore e compositore.

Fondato nel 1945, il Berklee College of Music ha avuto tra i suoi studenti vincitori di Grammys e premi Oscar, come Steve Vai, Quincy Jones, Diana Krall, Howard Shore (Oscar per le musiche del film “Il signore degli anelli: la compagnia dell’anello nel 2002 e “Il signore degli anelli: il ritorno del re” nel 2004) e Melissa Etheridge.
Durante gli anni di College, Mattia entra a far parte del Coro stabile al “Berklee performance center”, il cuore della comunità culturale di Boston. Si specializza in “composizione” e nel 2007 consegue la laurea con voti eccellenti. Al termine del corso di studi, Mattia si trasferisce a Los Angeles, dove vive alcune importanti esperienze formative nel campo musicale, sperimentando e facendosi coinvolgere in progetti di altri artisti.Nel 2008 torna in Italia a incontra Phil Palmer, chitarrista jazz e rock di fama mondiale, che ha suonato, tra gli altri, con Eric Clapton, Bob Dylan, Tina Turner, George Michael, Elton John, Robbie Williams, Dire Straits e in Italia con Lucio Battisti (suo l’assolo in “Con il nastro rosa”) e Francesco De Gregori. Phil Palmer e Mattia iniziano a lavorare insieme alla pre produzione dei brani inediti dell’artista romano; durante questi incontri, Mattia conosce e collabora con Peter Gordeno (Depeche Mode) e Joe Cang che lo aiutano nel suo lavoro di composizione.Nella primavera dello stesso anno Mattia incontra Caterina Caselli Sugar che intuisce fin da subito il talento indiscusso e la solida formazione musicale dell’artista, decidendo di produrre il primo progetto discografico. Mattia De Luca firma come artista e compositore in esclusiva per Sugar.

Mattia De Luca approda alla 60° edizione del Festival di Sanremo nella sezione “SANREMO NUOVA GENERAZIONE” con il brano “NON PARLARE PIÙ”, brano composto da Mattia De Luca e scritto insieme a Francesco Tricarico. Il brano è prodotto da Phil Palmer, così come l’intero album d’esordio “DREAMERS”, arrangiato dallo stesso Mattia insieme a Phil Palmer. Il disco, composto da undici canzoni e due bonus track, comprende brani in inglese e in italiano.
MN Srl – Ufficio Stampa
via Aniene, 14 – Roma
tel. 06-853763
marianna.petruzzi@mnitalia.com
musica@mnitalia.com

 

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)