Home / Notizie / Mille autori Siae traditi. Riunione 21/02/12 ore 21 Roma

Mille autori Siae traditi. Riunione 21/02/12 ore 21 Roma

 

 

CHI HA TRADITO I MILLE AUTORI DELLA SIAE?

Gli autori della Siae si riuniscono il  21 febbraio alle ore 21

Teatro Lo Spazio, Via Locri, 42, Roma, per il rispetto dei loro diritti.

 


Sono autori di musica, teatro, radio, cinema, televisione. Sono anche vedove e orfani di professionisti che hanno fatto la storia della cultura e dello spettacolo italiani. Ci sono anziani e disabili. Alcuni sono personaggi noti ancora sulla cresta dell’onda, tanti sono coloro in prossimità di uscire dal mercato del lavoro. Dato che nel paese dell’arte nessuno ha mai pensato ad un welfare per gli “artisti”, si erano organizzati da soli e attraverso la Siae, che tratteneva una percentuale dai diritti d’autore avevano costituito un Fondo di Solidarietà, alimentato in maniera più consistente dai più fortunati, per garantire un piccolo assegno mensile per gli anni più difficili, perché il mestiere dell’autore è fatto di alti e bassi. Mille e 85, a cui se ne sarebbero aggiunti altri, che via via avrebbero potuto maturare il diritto. Senza chiedere un euro allo Stato, accantonando ben 87 milioni di euro. A questo punto lo Stato è arrivato, non per aiutarli naturalmente, ma per impedire questa mutua assistenza, che è anche un riconoscimento professionale, per impedire loro la gestione dei loro soldi, per imporre attraverso il Commissariamento della Siae, la chiusura del Fondo di Solidarietà, da un giorno all’altro, senza preavviso. Leggi, sentenze, impedimenti, normative vecchie e inadeguate, che da un lato vengono utilizzate per non permettere a centinaia di persone di avere questa piccola, ma indispensabile risorsa, dall’altro per non restituire i soldi accantonati o per dirottarli ad altro scopo.

I mille autori si incontrano il  21 febbraio al Teatro Lo Spazio di Roma, per chiedere la sospensione della delibera commissariale, in conseguenza della quale è stata abolita anche la Polizza Assicurativa, e perchè la Siae ritorni al più presto alla gestione ordinaria, dove le esigenze e i diritti degli autori siano rispettati.

 

PROMUOVONO L’INIZIATIVA:

Anac (Associazione Nazionale Autori Cinema), Anart (Associazione Nazionale Autori RadioTelevisivi), ASSTeatro (Associazione Sindacale Scrittori di Teatro), Comitato Millesoci, Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea, Crea-Unione opere dell’ingegno, Fed. It. Art. (Federazione Italiana Artisti), SACT (Scrittori Associati di Cinema e Televisione), Siad (Società Italiana Autori Drammatici), Sindacato Nazionale Scrittori-CGIL, Teatro Lo Spazio.

PARTECIPANO ALL’INCONTRO:

Valentina Amurri, Nicola Badalucco, Alberto Bassetti, Maricla Boggio, Antonia Brancati, Linda Brunetta, Gianfranco Calligarich, Maria Letizia Compatangelo, Massimo Cinque, Diego Cugia, Grazia Di Michele, Edoardo Erba, Vittorio Franceschi, Viviana Girani, Giancarlo Governi, Ugo Gregoretti, Patrizia La Fonte, Riro Lerici, Carlo Lizzani, Angelo Longoni, Luigi Lopez, Michele Mirabella, Piero Montanari, Giuseppe Manfridi, Silvia Nebbia, Lino Patruno, Giuseppe Piccioni, Mariano Perrella, Ugo Porcelli, Gigi Proietti, Tito Rinesi, Claudio Rocchi, Gino Santercole, Massimo Santoro, Giulio Scarpati, Ettore Scola, Stefano Torossi, Alessandro Trigona Occhipinti, Francesco Verdinelli, Stefano Vacca Maggiolini…

…e tutti coloro fra i “mille autori” che potranno essere presenti, di cui nel corso della serata verranno lette storie e  testimonianze.

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)