PARIOLI IN MUSICA
Presenta
BRUNORI SAS
in
“BRUNORI SENZA BAFFI”
Ad aprire il concerto il cantautore Artù
Lunedì 23 aprile, alle ore 21.00, per la rassegna “Parioli in Musica, note di lunedì” del Teatro Parioli Peppino de Filippo di Roma in collaborazione con le Associazioni Kuntura e Luce a Cavallo, sarà la volta di Brunori Sas, cantautore, imprenditore mancato e neo-urlatore italiano. Lo spettacolo, “BRUNORI SENZA BAFFI”, vedrà l’artista in una inedita formazione in trio, dove suonerà, senza baffi e occhiali, anche il piano. Nel corso del concerto, presentato con un allestimento teatrale, verranno presentati alcuni brani della colonna sonora composta per il film E’ nata una star? di Lucio Pellegrini, con Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo, tratto dal libro di Nick Hornby ed altri brani del suo repertorio rivisitati in chiave acustica, ad eccezione di qualche inserto elettronico.Brunori Sas alias Dario Brunori, già con i Blume e con il collettivo Minuta, sviluppa un percorso personale, riallacciandosi alla pura e semplice canzone all’italiana (da Gaetano a Graziani, da Ciampi a Santercole), forgiandosi di rimandi provinciali e ricordi sbiaditi di un lungomare che fu. Grazie al suo album Vol. 1 si aggiudica il premio Ciampi come miglior album d’esordio e il premio Tenco come miglior autore emergente.
A giugno del 2011 esce per Picicca dischi, etichetta dello stesso Brunori, Vol.2 “Poveri Cristi”. In Vol. 2 si ritrovano i temi della poetica brunoriana: l’attenzione per i piccoli gesti, la religione cattolica, il realismo evocativo, il nazional-popolare affrontato con affetto e misericordia, la precarietà emotiva della nuova generazione. Ma l’iperrealismo popolare fatto di istantanee si arricchisce di una scrittura sempre più matura e corposa, conservando un linguaggio sobrio e spietato, tipico di un cronista lucido e innamorato. Il lunghissimo tour che sta portando l’intera band a presentare il nuovo lavoro in tutto lo Stivale, riceve nel mese di novembre, un importante riconoscimento: il premio come miglior live al MEI: il meeting delle etichette indipendenti. A suggellare un anno pieno di successi, l’uscita, il 23 marzo scorso, nelle sale cinematografiche di “E’ nata una stella”, film di Lucio Pellegrini, tratto dall’ultimo romanzo dello scrittore inglese di culto Nick Hornby, prodotto da Warner Bros, con protagonisti Luciana Litizzetto e Rocco Papaleo, la cui colonna sonora porta proprio la firma di Brunori Sas.La pellicola, che inaugura il sodalizio artistico fra il regista Pellegrini e Brunori, rappresenta un racconto familiare postmoderno, intelligente e ironico, ruotando intorno a un divertissement domestico che vede una famiglia comune scoprire le doti erotiche nascoste di un figlio tardo adolescente impegnato, come attore, nel porno da videocassetta. Il risultato di questo connubio con Brunori, fortemente voluto dal regista, è la realizzazione di undici brani inediti, che spaziano dalle ballate sobrie ai raffinati intermezzi strumentali, restituendo, alla commedia, un possibile secondo piano di lettura, più sentimentale ed intimista rispetto al narrato. Una sfida artistica di spessore, quella di Brunori, considerando l’autorevolezza e la grande attenzione musicale di cui godono da sempre I film tratti da Hornby (“About a boy” e ad “Alta fedeltà” su tutti).
Il disco contiene musiche di commento aggiuntivo e due classici senza tempo come “Sono come tu mi vuoi” e “Hot and bothered” di Duke Ellington.
Il concerto verrà aperto dal cantautore Artù (www.myspace.com/artuweb).
Per informazioni sul calendario della Rassegna Parioli in Musica si può visitare il sito www.pariolinmusica.it e la pagina Facebook www.facebook.com/pariolinmusica
INFO: Teatro Parioli Peppino De Filippo | Via Giosuè Borsi, 20 – 00187 Roma
Telefono: 06 807 30 40 www.pariolinmusica.it www.teatropariolipeppinodefilippo.it
http://www.facebook.com/pages/Teatro-Parioli-Peppino-De-Filippo/333828643301675
Comunicazioni on line Francesco Lamorgese francesco.lamorgese@gmail.com
Orario botteghino: dal martedì al sabato ore 10.30 -19.00 | domenica dalle ore 16.00
INGRESSO 15 EURO Orario concerto ore 21.00