Home / Notizie / SHAKALAB nuovo album ”DIECI” per 10 anni di carriera

SHAKALAB nuovo album ”DIECI” per 10 anni di carriera

SHAKALAB

 

SHAKALAB


“DIECI”

 


per i 10 anni carriera  un disco ricco di collaborazioni da ENSI, INOKI, SUD SOUND SYSTEM, SHABLO, LESLIE

Vacca, L’Elfo, Attila, General Levy e Dub Fx, Apres la Classe, Forelock, Lion D, Kiave, Gioman,Extrapolo e Raphael

 

/da comunicato stampa

E’ disponibile in fisico e digitale DIECI” il nuovo album degli Shakalab, una delle più esplosive e contaminate reggae band della scena musicale contemporanea. Il disco in uscita per Believe è disponibile in pre-save su Spotify e su tutte le principali piattaforme digitali al seguente link https://backl.ink/146778865. Ma anche in formato Vinile.

Considerata come una delle più interessanti e storiche reggae band italiane in grado di mixare sapientemente in un tutt’uno davvero inedito elementi reggae, soul, hip hop e sorprendenti melodie vocali, Shakalab, dopo l’apprezzatissimo singolo “Giganti” in collaborazione con la reggae star internazionale Alborosie e il producer Shablo e dopo “Parasite” feat Sud Sound System e Inoki, è pronta a tornare da assoluta protagonista della scena musicale italiana con il nuovo album DIECI”.

Attraverso DIECI si chiude un cerchio a doppio binario che accompagna da sempre la musica degli Shakalab alla numerologia. Così come “DUEPUNTOZERO” per il secondo album, “FOUR” per il quarto Ep con all’interno il brano “ONE” coi Mellow Mood e il singolo “TRES FLORES” con Mama Marjas per l’album celebrativo dei dieci anni della band, non poteva mancare anche per il nuovo progetto discografico il riferimento numerico. Così nasce DIECI, dieci tracce, una per ogni anno in cui si susseguono al microfono dieci tra i più influenti Mc’s e singer della scena hip hop e reggae italiana.

Il dieci, numero ambito, è indossato dai più grandi fuoriclasse della storia del calcio, questa volta viene utilizzato per rappresentare un evento storico, ovvero, i dieci anni di attività del gruppo. Il disco è infatti una sorta di tributo al lavoro svolto in questi lunghi dieci anni di carriera, anni pieni di soddisfazioni e di innumerevoli produzioni e concerti che hanno consacrato gli Shakalab nel panorama reggae/hip hop nazionale.

Innumerevoli le collaborazioni all’interno del disco. In ogni pezzo infatti, gli Shakalab hanno collaborato con diversi e numerosi artisti, rendendo il progetto una sorta di mixtape di concezione moderna. Da Inoki, Sud Sound System, Ensi, Shablo, Leslie, sino a Vacca, L’Elfo, Attila, General Levy e Dub Fx, all’interno del nuovo album non mancano le collaborazioni con Apres la Classe, Forelock, Lion D, Kiave, Gioman,Extrapolo e Raphael.

Dieci è un disco più unico che raro – dichiara la band – la sua unicità è data sia dalla sua imprevedibilità dal punto delle sonorità musicali che dal suo approccio ai contenuti. Abbiamo messo insieme stili e influenze diverse, trattando tematiche differenti. Ad un primo ascolto è subito evidente che “Dieci” è un disco imprevedibile. La versatilità è sempre stato uno dei nostri marchi di fabbrica, da sempre ci nutriamo di parecchia musica e non mettiamo limiti e barriere alle nostre produzioni, che sono sempre un bel melting pot tra rap, urban e reggae. Per questi primi dieci anni di carriera siamo orgogliosi del percorso che abbiamo fatto sin d’ora e siamo onorati di condividere questo lavoro con moltissimi artisti di cui abbiamo estrema stima artistica e personale”

Anche in questo lavoro la band dimostra di sapersi districare in tutti i rami della black music spaziando agilmente tra diversi generi e stili musicali: rap, reggae, dancehall, trap, afrobeat. Shakalab, pur essendo spesso “etichettati” come un gruppo reggae è in grado di destreggiarsi su qualsiasi tipo di produzione con estrema abilità, proponendosi al proprio pubblico In una chiave sempre attuale e all’avanguardia.

In “Dancehall kingtroviamo il rapper torinese Ensi e il reggae singer Attila. Il pezzo è un classico autocelebrativo dove si mischiano perfettamente rap e dancehall. Le strofe rappate si alternano alle parti raggamuffin e si capisce immediatamente che il titolo è azzeccatissimo perché è un pezzo da veri dancehall king

In alcuni pezzi invece, e “Tartaruga ne è un esempio perfetto, gli Shakalab rispolverano la loro vena ironica degli inizi. Il brano infatti è una sorta di critica ironica al mondo del fit. In questo caso General Levy la fa da padrone.

A metà esatta del disco, cioè alla traccia 5 troviamo “Mezzo Pezzo freestyle“, classico freestyle rap, pieno di punchline che divide il disco in due “settori”. Le atmosfere trap conscious continuano nella seconda parte del disco con i brani “big babol feat. Vacca e L’elfo e “Sin Dinero 2.0” rifacimento di “Sin Dinero” (già incluso nell’ep Four) assieme a una delle più talentuose rapper italiane della nuova generazione: Leslie.

La penultima traccia invece “Mezcal margarita feat. Apres la classe, ci porta in America centrale ed è un vero tributo al latin rap e a Carlos Santana.

Vero fiore all’occhiello dell’intero lavoro è la traccia “che titola l’intero disco. Il pezzo è una sorta di duplate elogio della band. In “Dieci” Shakalab incontrano gli storici rapper Extrapolo (del gruppo napoletano La Famiglia) e Kiave (storico rapper e freestyler calabrese) e ancora Forelock , Gioman, Lion D e Raphael.

TRACKLIST “DIECI”

Radio Maghreb feat. Dub Fx

Parasite feat. Inoki & Sud Sound System

Dancehall King feat. Ensi & Attila

Tartaruga feat. General Levy

Mezzo Pezzo Freestyle

Sin Dinero 2.0 feat. Leslie

Giganti feat. Alborosie ( prod. By Shablo)

Big Babol feat. Vacca & L’Elfo

Mezcal Margarita feat. Après La Classe

Dieci feat. Forelock, Lion D, Kiave, Gioman,Extrapolo, Raphael

 

Canali ufficiali della band

https://shakalab.net/

https://www.facebook.com/shakalabofficial/

https://www.instagram.com/shakalab_official/

Ufficio stampa e comunicazione

Christian Moioli –

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)