Home / Notizie / Taormina,Premio Giornalistico Internazionale W.Goethe

Taormina,Premio Giornalistico Internazionale W.Goethe

 

TAORMINA ARTE FILM FEST

 

I EDIZIONE

PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE

TAORMINA MEDIA AWARD WOLFGANG GOETHE

 

Dal nostro direttore 

Taormina 15 giugno- Questa sera al Teatro Antico si svolgerà la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio Taormina Media Award Wolfgang Goethe, molti i   giornalisti che hanno scritto su la  “Città del Centauro”in  testate di tutto il mondo dalla Cina, alla Svezia, dal Giappone alla Germania . La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito del Taormina Arte film fest e sul palco dell’antica cavea, tra attori e registi italiani e stranieri, ci saranno i vincitori. La giuria è composta da nomi prestigiosi: Giulio Anselmi, Presidente dell’ansa “Ansa”, Mario Ciancio,Direttore de “La Sicilia”, Giovanni Di Lorenzo, Direttore di “Die Zeit”, Vittorio Feltri,giornalista e scrittore, Sebastiano Grasso,inviato speciale de “Il Corriere della Sera”, César Antonio Molina,scrittore e poeta, ex ministro della Cultura di Spagna ed ex direttore dell’Istituto Cervantes, Jesper Sventro,poeta e scrittore Accademico Nobel di Svezia. Sarà presente all’iniziativa il Presidente del Premio Nobel, il poeta svedese  Kjell Espmark. Il premio è costituito da quattro riconoscimenti da 5mila euro cadauno. Hanno preso parte al concorso, ideato dall’avv. Dino Papale, che ne è anche il Sovrintendente, autori di articoli pubblicati in italiano e in altre lingue. “Taormina ha sempre affascinato poeti e scrittori di ogni epoca – ha dichiarato Papale – basta citare Wolfgang Goethe, Edmondo De AmicisAndré Gide e Roger Peyrefitte che, fra l’altro, è stato anche cittadino onorario di Taormina. Così ho pensato ad un premio giornalistico-letterario a loro dedicato e che avesse una cadenza annuale”.

‘’Taormina, domenica 6 maggio.

Grazie a Dio, tutto quello che abbiamo visto oggi è stato abbastanza descritto;meglio ancora, il Kniep (ndr.accompagnatore nel viaggio in Italia) ha stabilito di passare tutta la giornata di domani lassù a Taormina, a disegnare. Dopo aver superata l’altezza delle rocce, che si elevano a picco non lungi dalla spiaggia, si trovano due vette collegate da un semicerchio. Quale sia statta la loro struttura naturale, fatto è che l’arte è venuta in aiuto e ne ha formato quel semicerchio a figura d’anfiteatro, a comodo di spettatori; muraglie ed altre costruzioni accessorie in mattoni han prestato i corridoi e i vani necessari; a piedi del semicerchio a gradinate si è costruito il proscenio, che congiungendo le due pareti rocciose ha completato la più immane opera di natura e di arte. ….

Siamo discesi lungo il teatro, ci siamo fermati fra le sue rovine, che potrebbero tentare un abile architetto a fissare sulla carta almeno il suo talento di restauratore , e infine ci siamo provati ad aprirci un sentiero fra gli orti fino alla città. Ma questa volta abbiamo sperimentato qual baluardo impenetrabile sia una siepe di fichi d’India piantati l’uno accanto all’altro: si vede bensì attraverso il groviglio delle foglie, e si crede di potervi penetrare, ma le dure spine all’orlo di quelle sono ostacoli ben convincenti. A mettere il piede sopra uno di questi colossi di foglie, nella speranza che ci supporti, va tutto in pezzi e invece di passare oltre, al sicuro, si cade fra le braccia d’un arbusto vicino. Riuscimmo finalmente a districarci anche da quel labirinto. In città prendemmo un boccone, ma non potemmo staccarci da questo luogo prima del tramonto. Osservare come questa regione, in tutti i particolari interessante, si sprofondava a poco a poco nelle tenebre, è stato spettacolo di una bellezza indicibile.’’  J.W.Goethe compì il suo viaggio in Italia in due anni 1786-88, la stesura definitiva dell’opera è del 1828.

Johann Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia vol. II Fi. Sansoni 1963.

Daniela Colamasi   

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)