VALERIO PICCOLO
presenta dal vivo
SUONO NELL’ARIA
accompagnato alla chitarra da TOMMASO GALATI
giovedì 29 settembre 2011 presso la Feltrinelli Libri e Musica di via Etnea 285 a Catania ore 18
Suono Nell’Aria è un progetto originale che nasce dalla poliedricità di Valerio Piccolo: un artista che opera la sintesi di varie forme d’arte condensandole in musica. Presentazione giovedì 29 settembre 2011 presso la Feltrinelli Libri e Musica di via Etnea 285 a Catania ore 18. Completamente autoprodotto, l’album è stato curato artisticamente da Massimo Roccaforte, noto, fra l’altro, per le sue collaborazioni con Carmen Consoli. Progettato a livello sonoro da Tommaso Galati, Suono nell’Aria vede la partecipazione di Suzanne Vega nel brano che dà il titolo al progetto. Suono Nell’Aria – Freeze Tag (feat. Susanne Vega) è infatti un brano scaturito dalla collaborazione che da anni Valerio Piccolo porta avanti con la celebre songwriter, prodotto a New York da Mike Visceglia – bassista e musical director di Suzanne Vega – e suonato da Marc Shulman.
Tutti i testi sono stati scritti da Valerio Piccolo, eccezion fatta per L’Essenza, scritto a quattro mani con Francesca Zanni. Il brano Verde, invece, è stato eseguito anche da Andrea e Gionata Costa, violino e violoncello dei Quintorigo.
Valerio Piccolo, casertano adottato da Roma e New York, è cantautore e chitarrista. Dal 2000 è il traduttore ufficiale di Suzanne Vega, con la quale ha realizzato lo show Solitude Standing Tour e della quale ha aperto tutti i concerti svoltisi in Italia. Dal 2006 è di frequente in tour negli Stati Uniti: si esibisce spesso con la sua band americana a New York, in locali storici del Village e del Lower East Side come The Bitter End o The Living Room. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album, Manhattan Sessions (La filibusta/Goodfellas), prodotto da Mike Visceglia e registrato per nove decimi a New York. E con un concerto/anteprima per l’imminente uscita del disco d’esordio, è stato in cartellone nella terza edizione della rassegna nazionale Capua tra letteratura e musica. Nel 2008 ha curato la colonna sonora del documentario War Zones, diretto da Gianclaudio Guiducci e finalista al premio David di Donatello. Nel 2010 ha realizzato due concerti ad Austin, fervida realtà musicale texana, e dato l’avvio al suo progetto più importante, Lo’ve fly Mood: per realizzarlo,Valerio ha tradotto, adattato e messo in musica in musica dieci poesie scritte per lui da grandi poeti/romanzieri/cantautori americani (tra i nomi che hanno aderito al progetto, bestseller come Rick Moody e Jonathan Lethem, il romanziere e critico musicale della rivista New Yorker Ben Greenman, cantautori quali Suzanne Vega e Leonard Cohen). In seguito, il progetto è diventato uno spettacolo di teatro/poesia/canzone per la regia di Francesca Zanni. In scena con Valerio per Lo’ve fly Mood, Andrea e Gionata Costa, Massimo Roccaforte e Neri Marcorè.
www.valeriopiccolo.com www.notabenecomunicazione.com
Sonia Patanìa la Feltrinelli Libri e Musica Responsabile Eventi e Comunicazione eventi.catania@lafeltrinelli.it