Home / Notizie / XXI Festival Canzone Romana- 31/10/’11 Teatro Olimpico

XXI Festival Canzone Romana- 31/10/’11 Teatro Olimpico

 

 

Festival della Canzone Romana
XXI Edizione


Lunedì 31 ottobre 2011 – ore 21

Teatro Olimpico
Piazzale Gentile da Fabriano 17, Roma

 

Giunto alla sua XXI edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma in Piazzale Gentile da Fabriano 17, il Festival della Canzone Romana, la storica manifestazione nata con l’intento di valorizzare il patrimonio della romanità in musica attraverso un concorso aperto a compositori, autori e interpreti di questo genere musicale. Lunedì 31 ottobre, alle ore 21, andrà dunque in scena la finale di questa prestigiosa iniziativa che anche quest’anno ospiterà tre nuovi talenti e numerose colonne storiche del repertorio romano. Lino Fabrizi, ideatore e organizzatore del festival dal 1991, ha voluto anche quest’anno premiare la tradizione invitando un nutrito parterre di artisti che hanno lasciato nelle proprie canzoni indimenticabili ed inequivocabili segni del loro talento ed orgoglio romano. Tra questi, avremmo il piacere di vedere sul palcoscenico Franco Califano, Lando Fiorini, Edoardo Vianello, Luciano Rossi, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti.  I giovani finalisti sono Pino Cartella, Cristina Cellini e Fabrizio Morina, che si alterneranno con Luciano Rossi, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti e Angelo Blasetti, insieme anche alle azioni coreografiche folcloristiche compiute dal balletto della Crazy Gang.

Francesco Vergovich e Benedetta Rinaldi saranno gli ospiti presentatori di questa speciale edizione che vedrà cantare la Roma folkloristica con le sue carrozzelle, i suoi tramonti e le sue fontane, ma anche quella quotidiana con i suoi crucci e le sue storie d’amore.Testi di Silvestro Longo e coreografie di Marco e Stefano Stopponi

L’evento sarà inoltre trasmesso in mondovisione grazie alla presenza delle telecamere di Rai International.

Nel corso di questo ventennio, il Festival della canzone romana ha visto succedersi artisti come Renato Zero, Nino Manfredi, Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Fiorenzo Fiorentini, Gigi Sabani, Luciano Rossi, Rodolfo Laganà, I Vianella, I Cugini di Campagna, Stefano Masciarelli, il Maestro Stelvio Cipriani, Manuela Villa, Giorgio Onorato, La Schola Cantorum e tanti altri. La continuità di questa manifestazione, portata avanti con dedizione e passione dall’Associazione Roman Millenium, è un significativo esempio di come sia necessario diffondere e proseguire un percorso storico attraverso un’antologia di brani, dedicati o ambientati a Roma, che spazia dal 1800 ai giorni nostri.

La manifestazione è Patrocinata dal Comune di Roma Roma Capitale, dalla Presidenza  della Regione Lazio e Zètema. Per informazioni: www.festivaldellacanzoneromana.com Infoline: 06 3265991 (Teatro Olimpico) – 349 5563371 (direzione artistica) Biglietteria: poltronissima €30 – poltrona e balconata €25 – galleria €20
+ prevendita
 Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni– elisabetta@elisabettacastiglioni.com

Contenuti

Info

Direttore Responsabile: Daniela Grazia Colamasi / direttore@scenariomusica.com

Segreteria di Redazione e Coordinamento: segreteria@scenariomusica.com

Collaborazioni:
Roma - Giovanni Orlando, Frenzy Jazz, Antonio Sassone

Sanremo - Pinuccia Lazzarino

Sicilia - Angela Michele, Rosalia Riolo

Fotografi:
Roberto Bob Tacconelli (Lazio);
Saro Tomarchio (Sicilia)

Consulenza web:
Alfio Casella

Vice Direttore e Redattore Capo Fotografo:
Angelo Pizzuto (Vicedirettore) / pizzutoang@gmail.com

Giuseppe Spezzaferro(Redattore Capo) / g.spezzaferro@gmail.com

Studio fotografico:
Giamichele Doria / giamicheledoria@libero.it

Links

I VIDEO più visti /I SAGGI più letti

 

27.506 visualizzazioni : Ignazio Boschetto concerto a Marsala

25.886 visualizzazioni: Piero Barone festeggiato a Naro (AG)

8.596 visualizzazioni: Intervista a Roberto Vicari su I. Boschetto

2.176 visualizzazioni: ESC 2015

2.382 visualizzazioni: Gianluca Grignani Tour

altri .....

 

11167 visite:Festival celtico

7.299 visite:  Mamma mia musical

7.469 visite: Lorenzo Delli Priscoli

4858 visite: Miramare di Soverato

6146 visite: Wind Music Awards

3758 visite: Fabio Koryu

4494 visite: 'La notte dell'addio'

altri .....

(aggiornamenti al 25/06/2021)